un po‘ di Storia
Dal 1963, un incontro tra cultura ed economia del territorio

Nella tranquilla e distensiva campagna di San Possidonio, nella bassa modenese, volendo porre rimedio, almeno in parte, ai problemi di occupazione della zona, e cercando di dare risposta alle aspettative del mondo agricolo per nuovi sbocchi commerciali delle proprie coltivazioni ortifrutticole, nel lontano 1963 un lungimirante agricoltore, nativo di San Possidonio, decide di aggregare i produttori agricoli della zona, per dare organizzazione al sistema ortofrutta e garantire una più razionale e puntuale commercializzazione delle produzioni.

Fu così che grazie alla partecipazione o all’adesione di varie realtà aziendali produttive ortofrutticole del comune di San Possidonio e dei comuni limitrofi, Cesarino Bellini riuscì a fondare la CIPOF, una cooperativa intercomunale per prodotti ortofrutticoli.

Il neo-eletto presidente Bellini si occupa personalmente della costruzione della sede, dotandola di apposite celle frigorifere con una capacità di circa 38.000 q.li, rispondenti alle necessità produttive dei soci che allora erano 42. Nel 1975 il figlio Carlo Bellini, anch’esso eletto alla guida della struttura, coglierà il testimone del Padre per portare avanti con la stessa passione l’attività della CIPOF. Fin dai suoi primi passi, la Cooperativa conosce un successo concretamente meritato, dimostrando di affermarsi sia a livello qualitativo e produttivo che commerciale: ne è conferma il sempre maggior numero di richieste di adesione a socio.

Produttori

quintali di frutta immagazzinata

paesi dove esportiamo